Bitcoin o oro fisico? Il migliore investimento

Al termine del 2022 il mercato delle criptovalute ha fatto notizia per alcuni scandali che lo hanno coinvolto, per i prezzi in ribasso e per la perdita di investitori che si sono spostati su altri beni come, ad esempio, l’oro. Questo ha spinto molte persone a domandarsi se le crypto, in modo particolare i Bitcoin, abbiano un ruolo paragonabile a quello dell’oro fisico nell’ambito dei propri investimenti. Vediamo, quindi, qual è, attualmente, il miglior investimento tra i Bitcoin e l’oro fisico, analizzando anche come investire in questi due beni.

Bitcoin: cosa sono

La moneta virtuale più nota al mondo è, senza alcun dubbio, il Bitcoin. Si tratta di una cryptovaluta nata nell’ormai lontano 2009 dall’idea di un hacker che ha utilizzato il seguente pseudonimo: Satoshi Nakamoto. Rispetto a quelle tradizionali, Bitcoin non si appoggia a una Banca fisica, ma si fonda su un network di computer che la gestiscono in peer-to-peer.

Inoltre, Bitcoin sfrutta una crittografia sicura per convalidare e garantire la sicurezza delle transazioni. Dalla sua nascita, in cui aveva valore zero, a oggi il Bitcoin è arrivato a un valore massimo di 1.200 dollari.

Come investire in Bitcoin?

Chi investe in questa criptovaluta si affida, principalmente, allo scambio di moneta virtuale. Questo tipo di attività funge da intermediario per gli investimenti. Dunque, per poter effettuare l’investimento in Bitcoin bisogna aprire un account all’interno di un exchange sicuro. Successivamente, si è già pronti a immergersi nella compravendita online. 

Per investire occorre munirsi di un portafoglio, ovvero il posto in cui si archiviano i Bitcoin accumulati. Esistono, in questo ambito, gli hot wallet e i cold wallet. I primi vengono gestiti dall’exchange e permettono l’accesso alle proprie monete tramite un apposito software, ma sono poco sicuri. I cold wallet, invece, garantiscono maggiore sicurezza. Si tratta, infatti, di una chiavetta USB all’interno della quale vengono archiviati i Bitcoin. Infine, bisogna collegare il wallet a un conto in banca. Questo serve a comprare e rivendere moneta.

Che cos’è l’oro fisico

L’oro fisico è un bene tangibile. Rispetto all’oro finanziario, quello fisico viene realizzato sotto forma di oggetti come, ad esempio, monete, lingotti o gioielli. Sebbene investire in questo tipo di bene possa sembrare ormai una pratica passata, si tratta di uno dei metodi più usati in tutto il mondo, sia dagli istituti di credito e dalle banche, sia dai utenti privati.

Come investire in oro fisico?

Per poter investire in oro fisico bisogna comprare monete o lingotti realizzati con questo metallo. Solitamente, questo bene viene conservato all’interno di banche e bisogna sostenere dei costi di deposito, oltre al pagamento di una tassa al momento della vendita, che equivale al 26%. Inoltre, quando si investe in oro occorre anche munirsi di una polizza assicurativa e, in più, si devono sostenere i costi che riguardano l’immagazzinamento.

Investire in oro conviene sempre. Perché?

L’investimento in oro fisico conviene sempre per diversi motivi. Il primo è la diversificazione del portafoglio, che evita di imbattersi nel crollo di un settore specifico (eventualità che può accadere quando si punta su un solo tipo di investimento). Inserire nel proprio portafoglio degli investimenti l’oro fisico vuol dire proteggersi da fluttuazione di valore, dato che le quotazioni di questo bene dipendono da elementi differenti. L’indice di rischio, in questo caso, è pari quasi a zero rispetto ad altre forme di investimento.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di proteggere il proprio denaro, che non verrà svalutato. Nei casi in cui, infatti, la moneta inizi a perdere valore, le materie prime, come l’oro, acquisiscono una grande valore al rialzo.

L’oro fisico è un investimento che conviene sempre in quanto permette di coprire le valute mondiali. Inoltre, si tratta di una risorsa limitata, che necessita di molto denaro e fatica per essere estratta. L’offerta, quindi, è bassa, ma la domanda sale.

[H3] Dove investire in oro fisico

Chi sta pensando a un investimento in oro fisico ha la possibilità di scegliere diverse soluzioni. La prima è quella di affidarsi a rivenditori online od offline attendibili. Per non rischiare di imbattersi in truffe, occorre attenzionare il possesso di certificazioni che assicurano sull’attendibilità di queste figure. Meglio, quindi, informarsi con attenzione prima di finalizzare un acquisto.

Altra opzione è quella di affidarsi alle banche. Attenzione, però, perché in Italia non tutti gli istituti bancari posseggono le dovute autorizzazioni per la vendita di oro al cliente finale. Prima di procedere occorre informarsi se la propri banca offre questa tipologia di servizio ai clienti.

Infine, la soluzione più rapida e conveniente è quella di investire in oro fisico grazie ai Compro Oro, attività che si è diffusa molto anche in Italia. Anche in questo caso occorre scegliere soltanto Compro Oro certificati, ovvero iscritti alla Banca d’Italia per la “vendita di oro da investimento”.